La casa sicuramente più umida e nei mesi invernali, complici le finestre sempre chiuse, l’umidità tenderà ad accumularsi sui muri e sulle piastrelle del rivestimento. Per questo motivo una soluzione ideale, senza consumare troppa elettricità è l’acquisto di un deumidificatore portatile, abbiamo quindi selezionato e recensito per voi i migliori deumidificatori per la casa.
Deumidificatori Portatili: Recensioni, Opinioni e Classifica
Classifica | Marca e Modello |
1 | Inventor Eva ION PRO |
2 | Inventor Atmosphere |
3 | Suntec DryFix 20 Max |
4 | Pro Breeze Deumidificatore Mini |
5 | De’Longhi DEX210 Tasciugo AriaDry |
6 | Deumidificatore Pro Breeze |
1. Inventor Eva ION PRO: migliore in assoluto

Questo Inventor Eva è l’evoluzione del precedente modello di deumidificatore Inventor, che qualitativamente già era al top di gamma. Può deumidificare fino a stanze di 70m2 con 3 livelli differenti di ventilazione (Silent, Medium, e Turbo). La ventilazione turbo è molto utile nel caso in cui, nei mesi invernali, si stendano i panni all’interno di una stanza e si vogliono asciugare in breve tempo.
Questo deumidificatore è dotato di filtro HEPA quindi, l’aria che uscirà dal deumidificatore sarà depurata dalla polvere, dalle impurità e dagli odori, oltre che perfettamente deumidificata. L’accensione e lo spegnimento possono essere facilmente programmate attraverso il display posto sulla del deumidificatore, oppure si può anche comandarlo a distanza attraverso google home o alexa.
Infatti questo deumidificatore si può collegare al Wi-Fi domestico e quindi la sua accensione o spegnimento possono essere azionati da remoto o con la voce, utilizzando gli assistenti vocali. Attraverso gli assistenti vocali si possono controllare anche delle funzioni più complesse, come programmare il numero di ore prima dello spegnimento, ma anche la percentuale di umidità desiderata.
Ha un capiente serbatoio di 3L che se si dovesse riempire completamente, farebbe spegnere in automatico il deumidificatore. Il timer può essere impostato da 0,5 a 24 ore e ha la funzione di sbrinamento automatico delle bobine nel caso di formazione di brina. Infine a completamento di quanto detto, questo deumidificatore ha una funzione di autodiagnostica che gli consente di avvertirti se ci sono delle perdite di gas refrigerante.
Pro: dimensioni ridotte (35 × 24.5 × 51), ma tanta potenza, per assorbire l’umidità provocata dalla doccia o dai panni stesi in bagno, che può essere controllata dallo smartphone, o dagli assistenti vocali. Niente di più facile
Contro: Visto che è possibile programmarlo per funzionare 24h, un serbatoio più grande non avrebbe guastato.
La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
2. Inventor Atmosphere: il più venduto

Chiamare questo Inventor Atmoshere solo deumidificatore è un po’ limitante perché in realtà è un vero e proprio purificatore d’aria. Con il suo design total black racchiude un filtro HEPA e una lampada a raggi UV. L’aria umida in entrata, prima di essere deumidificata, passerà attraverso questi 2 filtri che consentiranno l’eliminazione della polvere, del fumo di sigaretta, virus, pollini, acari e germi. L’aria che uscirà sarà pura e pulita.
Può essere programmato con 4 tipologie di funzionamento (asciugatrice, notturno, silenzioso o manuale). Queste 4 tipologie di funzionamento possono essere attivate con 3 velocità differenti, quindi in qualsiasi momento si può avere il massimo controllo e la funzionalità ideale per rendere il bagno un luogo confortevole e salutare.
Il controllo delle varie funzioni può essere attivato dal display posto sulla sommità del deumidificatore oppure, più comodamente, attraverso gli assistenti vocali di Google e Amazon. Attraverso l’ausilio degli assistenti vocali si possono controllare oltre che l’accensione e lo spegnimento, anche la programmazione oraria di accensione e spegnimento e la percentuale di umidità desiderata. Si possono programmare fino a 9 ore di funzionamento e i pulsanti sul display possono avere la funzione di blocco per evitare che i bambini maldestramente possano programmare o cancellare le funzioni impostate.
Se i pulsanti sul deumidificatore e gli assistenti vocali non fossero sufficienti, nessun problema, si può installare la app Inventor Control (disponibile sia per google play che per IOS) che consente il controllo del vostro deumidificatore dal cellulare. Attraverso questa app è possibile programmare il funzionamento giornaliero, settimanale o in base alle previsioni del tempo.
Il serbatoio è di 3L e quando si riempie completamente il deumidificatore si ferma in automatico. Nel caso in cui si ritenga che 3L non sono sufficienti ad un funzionamento continuo o non si voglia svuotare continuamente il serbatoio, è possibile anche attaccare il tubo di scarico (che è incluso nella confezione).
Pro: dimensioni minime 26.5 x 36 x 56.9 cm per 14.6 Kg, di un colore nero lucido molto elegante, racchiude potenza e tecnologia uniche, in grado di rendere l’aria del bagno e delle vostre stanze pura come una brezza di montagna.
Contro: Il serbatoio di 3L è un po’ piccolo, se avete intenzione di usarlo per tutto il giorno usate il tubo di scolo che è compreso nella confezione.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
3. Suntec DryFix 20 Max: miglior rapporto qualità prezzo

Deumidificatore, depuratore d’aria e asciuga-biancheria tutto in un efficiente elettrodomestico con il miglior rapporto qualità prezzo presente sul mercato. Prodotto dalla ditta tedesca Suntec, leader nella produzione di soluzioni innovative per la casa, propone questo deumidificatore dal design moderno che lo rende facilmente collocabile in qualsiasi zona della casa, ma il suo miglior utilizzo lo si ottiene posizionandolo nel bagno di casa.
I bagni sono le tra stanze più umide, dove a causa di questo di continue docce e scarsa aerazione si formano molto spesso antiestetiche e nocive muffe. Con questo comodo apparecchio si risolve per sempre questo problema rendendo la qualità dell’aria migliore grazie anche al suo filtro ai carboni attivi e antipolvere, rimovibile e lavabile
Il deumidificatore ad aria sviluppa una potenza di 370 watt e riesce a deumidificare una stanza di 68 metri quadri con una potenza di deumidificazione fino a 20 litri al giorno. Posizionato nella parte posteriore c’è l’accesso per il serbatoio dell’acqua che può contenere fino a 4 litri; quando il contenitore è pieno, il deumidificatore di blocca avvisando della necessità di svuotarlo, una volta svuotata la vaschetta l’elettrodomestico può continuare il suo lavoro di deumidificazione.
L’utilissima funzione asciuga-biancheria permette di stendere il bucato appena lavato vicino al deumidificatore d’aria e, dopo un paio di ore, la biancheria è asciutta e pronta per essere riposti nell’armadio, funzione questa che risulta utilissima specialmente in inverno quando non è possibile stendere i panni all’aria aperta. Nel suo pannello di controllo a led è possibile selezionare di programmarlo fino a 24 ore e scegliere tra due modalità di utilizzo, Hight e Night; inoltre rileva i diversi gradi di umidità dell’aria comunicandolo con l’accensione di una luce verde, blu o rossa.
Grazie alle sue ruote scorrevoli e a una pratica maniglia, si può spostarlo agevolmente in qualsiasi zona della casa, diventerà un elettrodomestico da usare in ogni stagione, sia d’inverno che d’estate, e grazie ai suoi bassi consumi non inciderà sul bilancio famigliare.
Pro: Miglior rapporto qualità prezzo e ottime prestazioni di deumidificazione.
Contro: Nella funzione notturna non è molto silenzioso come promesso dall’azienda produttrice.
La nostra valutazione: 4.8/ 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
4. Pro Breeze Deumidificatore Mini: il più economico

Questo modello, dalle dimensioni compatte, è perfetto per essere posizionato in qualsiasi angolo della casa con estrema comodità. Ideale per bagni molto piccoli perché il suo ingombro è minimo, riesce a deumidificare una stanza eliminando la condensa dalle finestre e contribuendo ad eliminare la muffa contrastando la sua formazione, di conseguenza renderà l’aria più sana e respirabile. Facilissimo da utilizzare, dispone di un jack per l’alimentazione e un tasto on/off per il suo azionamento.
Il serbatoio di 500 ml e facilmente rimovibile per essere svuotato dall’acqua raccolta dall’aria, la spia posta accanto all’interruttore di accensione diventa gialla segnalerà che il serbatoio è pieno ed è necessario svuotarlo, in questo caso il deumidificatore si spegnerà automaticamente in modo da effettuare l’operazione di svuotamento.
Questo deumidificatore ad aria può venir usato comodamente anche durante la notte, in quando risulta essere molto silenzioso da non disturbare il sonno, al suo interno non è presente un compressore per il suo funzionamento, ma solamente una ventola che consente di catturare l’aria umida della stanza.
Già dopo qualche giorno di utilizzo si notano sostanziali miglioramenti nella qualità di aria respirata, il suo sistema termoelettrico con cella Peltier consente di deumidificare efficacemente una stanza mantenendo un basso consumo energetico, purificando l’aria e eliminando sgradevoli odori. Grazie alla sua azione purificante dell’aria risulta essere particolarmente utile in presenza di persone affette da allergie.
Pro: tra i deumidificatori è il più facile di utilizzo e il più economico presente sul mercato.
Contro: l’aria fa fatica a circolare al suo interno rendendo, in alcuni casi, difficile una perfetta deumidificazione.
La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
5. De’Longhi DEX210 Tasciugo AriaDry: il più potente

Questo deumidificatore sfrutta una potenza di 267 Watt che permette di aspirare costantemente l’umidità presente nella stanza da bagno e questo mediante un meccanismo che rilascia aria pulita, priva di germi e batteri: l’umidità viene tramutata in acqua che verrà depositata nel serbatoio dalla capienza di dieci litri, presente nella parte posteriore dello strumento e che può essere sganciato per svuotarlo.
Il pratico indicatore Led permetterà di capire quando il serbatoio è quasi pieno e quando raggiunge il culmine della sua capienza: in entrambi i casi il segnalatore si illuminerà dando una precisa indicazione grazie alla quale è possibile: inoltre il deumidificatore, qualora venga sfruttata la funzione di scarico continuo, opera senza sosta offrendo una purificazione dell’aria senza alcuna interruzione.
Un’altra funzione interessante che contraddistingue questo modello è dato dalla funzione Laundry: poggiando la biancheria sopra l’elettrodomestico è possibile rimuovere il cinquanta percento dell’umidità, perciò non sarà necessario ricorrere all’utilizzo di apparecchi che consumano grandi quantità di energia elettrica e che potrebbero far lievitare il costo della bolletta dell’energia elettrica.
Le dimensioni pari a 33.4 x 22 x 50.8 centimetri e il peso di 10 chili circa rendono questo deumidificatore un valido alleato per la stanza da bagno e non solo, visto che questo può essere facilmente spostato in altre stanze sfruttando le sue diverse funzioni che permettono di purificare i vari ambienti dove questo viene posizionato. Inoltre anche il fattore rumorosità è completamente assente, visto che questo modello produce solamente 37 Decibel di rumore: la funzione timer permette di regolare il periodo di utilizzo dell’apparecchio, che garantirà una costante operativa durante un certo intervallo di tempo.
Pro: molto pratico da utilizzare e completamente silenzioso, il filtro purifica l’aria con rapidità e la rilascia completamente incontaminata.
Contro: la griglia deve essere pulita con una certa costanza.
La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
6. Deumidificatore Pro Breeze: il più silenzioso

Questo modello si contraddistingue dal precedente per la capienza del suo serbatoio, pari a 20 litri, nonché per la presenza di un display che permette di tenere sotto controllo le diverse modalità di utilizzo, le quali sono 4. Le prime 3 sono contraddistinte dalla percentuale di umidità che può essere rimossa una volta acceso il deumidificatore: si parte da un minimo del30 percento passando al 50 fino all’80: in quest’ultimo caso l’apparecchio sfrutta la massima potenza del motore, che assorbe circa 450 Watt di potenza producendo una rumorosità pari a 70 Decibel.
Oltre a queste 3 modalità di utilizzo è possibile sfruttare anche un’altra funzione, ovvero quella che permette di rimuovere l’umidità dai panni e dalle lenzuola: basterà semplicemente poggiare i suddetti sul deumidificatore e attendere che questi vengano asciugati. Per la precisione la modalità Laundry permette di rimuovere circa il 50% dell’acqua presente nei capi e nella biancheria che viene lavata.
Sfruttando la modalità di drenaggio costante sarà inoltre possibile mantenere sempre attivo il deumidificatore, che si occuperà di rimuovere l’acqua dall’ambiente: mediante la pompa di drenaggio l’ambiente verrà costantemente privato dell’umidità presente nel bagno, lasciando spazio solo ed esclusivamente all’aria fresca.
È poi possibile sfruttare la funzione timer, che consente di attivare l’apparecchio per un lasso di tempo ben preciso: allo scadere del tempo del tempo impostato, o qualora il serbatoio si riempia completamente, il deumidificatore si spegnerà automaticamente e inoltre nel secondo caso si illuminerà un indicatore che segnala appunto lo svolgimento di questa semplice operazione di manutenzione, ovvero quella che comporta lo svuotamento del serbatoio d’acqua, permettendo all’elettrodomestico di essere nuovamente operativo una volta che tale componente viene nuovamente montata sull’elettrodomestico. Questo ha dimensioni pari a 66 x 39 x 26 centimetri e pesa circa 15 chili, quindi spostarlo non rappresenta un’operazione complicata da svolgere.
Pro: serbatoio capiente, funzione di impostazione del timer e drenaggio costante che permette di mantenere pulita l’aria.
Contro: leggermente rumoroso e incastri del serbatoio fin troppo fragili, da maneggiare quindi con attenzione.
La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Altri deumidificatori portatili simili da prendere in considerazione

Sono Giorgio Ruscelli e sono il creatore del sito Ventilatore.net, sito che mi permette di diffondere la mia conoscenza sul mondo degli elettrodometistici e soprattutto dei ventilatori.